Event Information

Venue

Streaming

Program

La manifattura additiva sta rivoluzionando il settore aerospaziale, offrendo una serie di vantaggi che spaziano dalla riduzione dei tempi di produzione alla personalizzazione dei componenti. Questa tecnologia permette di creare geometrie complesse e componenti su misura che erano impensabili con i metodi di produzione tradizionali. Il risultato è una produzione più efficiente, sostenibile e flessibile, in grado di rispondere rapidamente alle esigenze in continua evoluzione del mercato aerospaziale.

Roboze è al centro di questo cambiamento come leader mondiale nella produzione di stampanti 3D industriali che utilizzano super polimeri e materiali compositi avanzati. La nostra missione è accelerare la transizione verso una produzione sostenibile, supportando settori cruciali come l'energia, l'aerospazio, la mobilità e la manifattura industriale.

Grazie al nostro ecosistema tecnologico di stampa 3D sviluppato, è possibile produrre componenti on-demand e just-in-time, riducendo costi e tempi di produzione e migliorando l'efficienza della catena di fornitura.

Scaricando il nostro webinar on-demand, avrai la possibilità di:

•    Approfondire i vantaggi della manifattura additiva nel settore aerospaziale, inclusi la libertà di design e la riduzione dei tempi di produzione.

•    Scoprire come l'utilizzo di super polimeri e materiali compositi avanzati, come l'ULTEM™ 9085, stia trasformando le applicazioni aerospaziali.

•    Esplorare casi studio pratici e applicazioni reali della tecnologia Roboze.

•    Conoscere la nostra soluzione ARGO 1000 HYPERMELT e il suo impatto sulla produzione di componenti aerospaziali.


Cogli l'opportunità di scoprire come la manifattura additiva stia ridefinendo il settore aerospaziale. Scarica ora il nostro webinar on-demand e inizia a esplorare il futuro della produzione con Roboze.

Speaker

Domenico Nocca

Roboze Field Service Engineer